Manuale‎ > ‎

Importazione Dati


Introduzione

Quando si può importare

Il programma permette di importare i dati se:
  • la comunicazione è vuota
  • la tipologia di invio è "Ordinario" o "Sostitutivo"

Sorgenti dati

L'importazione può avvenire dalle seguenti sorgenti dati:
  • File Excel
  • File di testo (CSV)
  • Comunicazione Polivalente
  • Contabilità Mida4

Anteprima dei Dati e Importazione

Ogni sorgente dati ha delle caratteristiche che vengono sotto descritte, ma alla fine della lettura dei file il programma mostrerà l'anteprima dei dati presenti; è possibile filtrare i documenti in base alla data di incasso.
Se non si desidera importare una riga, è sufficiente eliminarla utilizzando il tasto "CANC" / "DEL" sulla tastiera.

Nel caso in cui vengano riportati degli errori, questi saranno visibili cliccando sul pulsante "Lista Errori Rilevati" (visibile solo se presenti errori).

Cliccando sul pulsante "Avanti" i dati saranno inseriti nella comunicazione.

Codici Fiscali dei Defunti

Molto spesso i file di importazione non contengono il codice fiscale del defunto; questo per esempio accade quando si importa il mero elenco delle fatture emesse.
Il programma permette di inserire successivamente il codice fiscale del defunto: qualora sia già presente (perché magari più fatture fanno riferimento allo stesso defunto) il programma si offrirà di accorpare le voci, permettendo quindi un rapido caricamento dei dati.

Importazione da File Excel o CSV

Il programma permette di importare dati da file 
  • Excel (XLS, non XLSX) 
  • CSV, semplici file di testo che utilizzino un carattere qualsiasi come separatore dei campi: il programma identificherà automaticamente il carattere separatore.
Importazione spese funebri da excel

Formato del File

Non esiste un formato standard del file di importazione: è possibile utilizzare quello prodotto dal proprio programma di contabilità, a patto che:
  • la prima riga del file contenga l'intestazione delle colonne
  • ogni riga contenga i dati di un singolo percipiente (ovvero un singolo soggetto per cui è stato emesso un documento fiscale)
  • all'interno del file vi siano almeno le colonne contenenti:
    • codice fiscale del percipiente
    • importo incassato
Il sistema permette di importare anche altri dati opzionali, quali:
  • Nominativo defunto
  • Codice fiscale defunto
  • Nominativo Percipiente
  • Numero Documento
  • Data Documento
Un esempio di file Excel o CSV è disponibile come allegato in fondo a questa pagina.

Associazione delle Colonne

Il programma riconoscerà automaticamente le colonne presenti, e mostrerà una schermata nella quale è possibile associare ad ogni campo della comunicazione la colonna corrispondente nel file di importazione.

Importazione da Comunicazione Polivalente

Il programma permette di importare i dati anche dal file telematico della Comunicazione Polivalente.
Attenzione: gli importi della comunicazione polivalente sono arrotondati all'unità di euro.

Importazione da Contabilità Mida4

Il programma ricercherà nel percorso archivi Midaplus una contabilità avente la stessa partita IVA del soggetto per cui si predispone la dichiarazione, e predisporrà l'importazione dei dati presenti nelle fatture (o parcelle) emesse; non è possibile importare le fatture emesse registrate nei corrispettivi.

Codice Fiscale Defunto nelle Fatture Emesse

È possibile specificare il codice fiscale del defunto nelle fatture emesse registrandolo come prima parola all'interno del campo note.

Contabilità a cavallo d'anno

Dall'anno 2017, il programma è in grado di importare anche esercizi non coincidenti con l'anno solare o relativi a più attività aventi la stessa partita IVA.

ċ
Giorgio Davanzo,
25 gen 2017, 07:08
Ĉ
Giorgio Davanzo,
25 gen 2017, 07:08