Impossibile trovare URL specifiche del gadget


A chi serve?

La comunicazione va trasmessa per via telematica da parte di tutti i soggetti che emettono fatture relative a spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone, inviando i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente, con riferimento a ciascun decesso.

Se il vostro software di contabilità non gestisce tale funzione ma può esportare i dati di fatturazione in formato Excel o testo (CSV), allora il nostro programma può aiutarvi a ridurre notevolmente i tempi di compilazione importando tali dati!

Scadenze

La comunicazione va effettuata in via telematica entro il 28 febbraio dell'anno successivo cui fa riferimento.

Quanto costa?

Il programma è disponibile in due versioni: 
  • una dedicata a singoli soggetti o strutture che inviano la dichiarazione per sé, al prezzo di 114,00€ + IVA; in tal caso, i dati del soggetto di cui si vuole trasmettere la dichiarazione devono coincidere con il destinatario della fattura di acquisto del prodotto.
  • una rivolta ai professionisti che inviano la dichiarazione per conto dei propri clienti, al prezzo di 190,00€ + IVA.
Per acquistare il prodotto è sufficiente selezionare la modalità, inserire la partita IVA e cliccare sul pulsante "Paga Adesso" per procedere al pagamento con PayPal (i prezzi fanno riferimento alla licenza annuale).
Le condizioni di vendita del prodotto sono controllabili direttamente online; una volta completato l'acquisto sarà necessario sottoscrivere e trasmettere le condizioni di vendita tramite mail o fax (il link al programma e le credenziali per l'installazione vengono trasmesse entro un giorno lavorativo dalla ricezione della documentazione firmata---solitamente in poche ore).

Come Funziona?

Il programma può essere installato su ogni macchina Windows (Vista, 7, 8 o 10) che disponga di una connessione ad Internet; Windows XP non è formalmente supportato, ma abbiamo rilevato che il programma funziona con esso nella maggior parte dei casi.
Per avere una panoramica del programma, consigliamo di consultare il manuale online.

Riferimenti Normativi

  • La norma da cui scaturisce tale obbligo è l’articolo 3, comma 4 del D. Lgs. 175/2014 all'interno del quale viene delegato ad un Decreto Ministeriale la definizione delle spese da trasmettere che siano diverse da quelle sanitarie.
  • La definizione di come operare per le spese funebri è contenuta nell'articolo 2, comma 1 del D.M. del 13 gennaio 2016.
  • Le specifiche tecniche e le modalità operative sono quindi state definite dal Provvedimento del 19 febbraio 2016 dell'Agenzia delle Entrate.